Vai al contenuto
  • Home
  • Vincitori
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Annual
    • Mediastars 26°
    • Mediastars 25°
    • Mediastars 24°
    • Mediastars 23°
    • Mediastars 22°
    • Mediastars 21°
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Vincitori
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Annual
    • Mediastars 26°
    • Mediastars 25°
    • Mediastars 24°
    • Mediastars 23°
    • Mediastars 22°
    • Mediastars 21°
  • Contatti
TORNA INDIETRO
CONDIVIDI

Miriam Frigerio

Head of Brand di Sorgenia

Truth Well Told, la verità ben raccontata, e molto altro…

Parlando di “verità ben raccontata”, come si può attualizzare questa frase in un contesto delicato fra greenwashing e ritorno d’immagine?


Se interpretiamo il concetto di “verità ben raccontata” alla luce della richiesta di una comunicazione diretta e attendibile, credo dobbiamo dare un’interpretazione diversa proprio a “bene”, che non significa in modo tale da rendere attrattivo un prodotto o una marca, ma in modo chiaro e tale da portare al pubblico conoscenze che prima non possedeva.


È una riscoperta etica del senso originario di comunicare, ossia mettere in comune, condividere.
Il brand che comunica in modo etico se stesso e i suoi prodotti non si limita a usare le leve del green o dell’impegno sociale per fare un green (o pink) washing della superficie, ma racconta la verità sul suo prodotto, sul perché è sostenibile – aumentando indirettamente la competenza del pubblico rispetto al suo mercato. il ritorno non più solo quello dell’immagine resa attrattiva, ma anche quello dell’immagine che il consumatore si è creato a partire dal racconto di una verità che ha capito e di cui sente di potersi fidare.

Quanto è importante, nel campo della comunicazione, una figura che sia in grado di avere uno sguardo sulla totalità del processo della creazione di un progetto?


Qui parlo ovviamente da persone di azienda e non di agenzia.
Se la comunicazione è raccontare sé stessi, andando sotto la superficie, evidentemente non bastano gli slogan. È sempre più necessario uscire dalla dinamica della dichiarazione dell’advertising classico per spingersi nella conversazione e nell’incontro, digitale ma anche fisica. Alle aziende il pubblico chiede di più: vuole sapere che cosa sta dietro il prodotto, l’organizzazione, la filiera. Per rispondere in modo corretto, chi comunica deve conoscere la realtà ed essere capace di raccontarla in forma accessibile.

Riusciremo mai a trovare un punto di incontro e imparare a utilizzare in maniera sostenibile l’intelligenza artificiale?


Cerco di rispondere partendo dal significato di “sostenibile”, ovvero che può durare nel tempo, sostenendosi con le sue forze e le sue capacità.
È evidente che senza un input, l’intelligenza artificiale da sola non si regge.
La sostenibilità che io vedo è quella dell’AI come risorsa, capace di agevolare la mente umana in attività onerose e non creative – ad esempio la ricerca, la raccolta, o anche la sperimentazione di un numero elevatissimo di combinazioni, possibilità, declinazioni. Ma il concept, l’idea diversa e originale, resta frutto della mente umana.

Loading...
Giuseppe
Ardizzone
Leggi
Debora
Ballabio
Leggi
Anna Maria
Barbanera
Leggi
Pier
Benzi
Leggi
Romina
Bernardi
Leggi
Roger
Botti
Leggi
Giancarlo
Cazzaniga
Leggi
Lorenzo
Cecchinelli
Leggi
Manuela
Colombini
Leggi
Sarah
Colombo
Leggi
Massimo
Conte
Leggi
Federica
D’Angeli
Leggi
Eva
De Crescenzo
Leggi
Pasquale
Diaferia
Leggi
Maria Teresa
Forti
Leggi
Aniello
Franco
Leggi
Lucia
Guerra
Leggi
Valentina
Maran
Leggi
Niccolò
Mascitelli
Leggi
Marco
Matteoli
Leggi
Ivan
Montis
Leggi
Lorenzo
Orlandi
Leggi
Roberto
Paltrinieri
Leggi
Andrea
Pontiggia
Leggi
Alberto
Pozzi
Leggi
Simone
Radaelli
Leggi
Divina
Recchia
Leggi
Stefano
Rho
Leggi
Stefania
Ruocco
Leggi
Francesca
Sanfilippo
Leggi
1 2 Successivo »

Stella Mediastars SRLS • Viale Lombardia 21 • 20131 MILANO • Tel. 02 70631880 • P.Iva: 09481240969

Privacy Policy
Cookie Policy

Stella Mediastars SRLS a Socio Unico
Viale Lombardia 21
20131 MILANO
Tel. 02 70631880
P.Iva: 09481240969

© 2021-2023 Tutti i diritti sono riservati | Designed by Vx Digital