Abbiamo raccontato l’Hotel Esplanade Tergesteo di Montegrotto Terme utilizzando strategie, tecniche e strumenti diversi. Una scelta nata dalle esigenze di comunicazione, marketing e branding del cliente, ma anche un modo per dare coerenza all’immagine di una struttura ricettiva a cinque stelle, che accoglie i propri ospiti proponendo loro il fascino di un’esperienza esclusiva di benessere e relax. Per questo, dopo la realizzazione di uno spettacolare video corporate premiato come miglior video corporate nell’edizione 2021 dei Mediastars awards, abbiamo curato la realizzazione del nuovo sito web dell’hotel. Un lavoro ambizioso, ispirato da un concept di base che esalta l’armonia e il lusso elegante, in un dialogo continuo tra acqua, spazi e colori.
Il sito corporate dell’Hotel Esplanade Tergesteo è stato sviluppato per essere una piattaforma web pulita, intuitiva, interamente responsive e ricca di contenuti visual come grandi immagini e video emozionali.
Siamo partiti da un’attenta analisi SEO e di posizionamento del sito sui principali motori di ricerca che ci ha permesso di rivoluzionare il contenuto del sito in chiave SEO.
L’analisi è stata fondamentale per definire lo stato dell’arte e fissare gli obiettivi da raggiungere, individuando le migliori keywords di ricerca ed il loro posizionamento, analizzando la provenienza del traffico al sito e il flusso di comportamento degli utenti.
Solo dopo questa importantissima fase di analisi abbiamo potuto stabilire la nuova alberatura del sito, alleggerendo e riposizionando le voci a menu immaginando già la User Experience ottimale.
Per consentire una perfetta esperienza di navigazione, sono stati creati dei wireframe preliminari, sia per la versione desktop che mobile. In questo modo abbiamo potuto mettere in evidenza fin dalla fase di progettazione della grafica la reazione di ogni blocco alla navigazione e alle scelte dell’utente nei diversi dispositivi, per studiarne la migliore resa.
Il nostro obiettivo di assicurare una piacevole navigazione, una agevole richiesta di informazioni o, meglio ancora, una diretta prenotazione si realizza anche grazie alla programmazione di due semplici pulsanti sempre presenti sul sito, uno che porta alla prenotazione diretta, l’altro ad una richiesta di informazioni veloce. L’utente, di conseguenza, può prenotare o chiedere informazioni da qualsiasi punto del sito.
Un progetto articolato e complesso, che ha visto l’intervento e il coordinamento di molti specialisti, per la ricerca e il raggiungimento del migliore risultato.